Vai al contenuto

Hai problemi con il web marketing della tua attività?

Ogni attività locale ha bisogno di essere presente e raggiungibile anche nel web ma molte hanno problemi a farlo in maniera precisa e vantaggiosa.

Spesso ci si lancia online in maniera disorganizzata, senza comprendere appieno le dinamiche ed i vari canali che il web propone, andando così a sprecare budget senza risultati concreti.

Primo step :

Strategia di marketing online ed offline

“Dunque: noi vogliamo sapere, per andare dove dobbiamo andare, per dove dobbiamo andare?  Sa, è una semplice informazione…”

Questa frase riassume ciò che molte attività locali ci chiedono, cioè come fare per avere risultati online ( o almeno provarci ) ?

La risposta è semplice ( ma racchiude in se molte attività complesse ), basta avere una buona strategia.

Quali obiettivi si propone la tua attività, quale target vuoi coinvolgere, dove ….

Se vuoi sapere come crearla leggi qui come creare una strategia base di web marketing.

Secondo step :

Come un’attività locale può utilizzare i social con profitto

I social sembrano facili da utilizzare ma nascondono anche molte insidie.

Innanzitutto dobbiamo distinguere tra i vari social, alcuni sono più orientati ad un target molto giovane, altri si basano su immagini ad effetto e quindi adatti solo a particolari attività / prodotti, altri ancora sono nati per scopi puramente professionali quindi mal si adattano ad attività locali di vendita al dettaglio.

Quindi prima di buttarti a capofitto verso un social a caso dovresti prima studiare da quale target è composto il suo pubblico e vedere se è adeguato alla tua attività.

Poi dovresti studiare le differenze tra traffico organico e traffico a pagamento :

  • Per comunicare potrebbe bastare il traffico organico ( gratuito ) ma molti social stanno diminuendo di molto la copertura ( persone raggiunte ) di ogni post quindi può risultare difficile ( i social non sono onlus, guadagnano sulla pubblicità e per questo la spingono )
  • Per fare pubblicità il traffico a pagamento è decisamente superiore, puoi scegliere chi deve vedere il post ( età, luogo, interessi ecc ) e quindi focalizzarti solo su quelli che potenzialmente hanno più possibilità di essere tuoi clienti

Dopo aver studiato le differenze tra traffico organico e traffico a pagamento dovresti compilare un calendario editoriale ( anche se approssimativo ) in modo da aver chiaro ogni passo da compiere e quale materiale ti servirà altrimenti rischierai di buttare molto tempo ogni volta e poterne dedicare così meno alla tua attività.

Terzo step :

Utilizzare i servizi gratuiti di Google per le attività locali

Google offre ad ogni attività locale la possibilità di utilizzare dei servizi molto utili per le attività locali in maniera gratuita.

Il servizio più importante è sicuramente la scheda Google My Business.

esempio di scheda Google My Business

Come puoi vedere facendo una ricerca su Google per un servizio / prodotto di un’attività locale puoi apparire subito, con anche le recensioni ricevute e le tue informazioni di contatto.

Essere tra i primi risultati è molto importante perché ti permetterà di avere più click o chiamate verso la tua attività ( noi siamo secondi, sopra di noi c’è solo una web agency che si occupa di grandi aziende ed un’attività che appare a pagamento e non con la sua scheda in organico per merito ).

Per maggiori informazioni : come ottimizzare la tua scheda Google My Business.

Quarto step :

Il sito internet serve ad una piccola attività locale?

Una domanda che ci viene posta molte volte, la risposta è che un sito internet può aiutare ma molte volte non è essenziale.

Innanzitutto il sito internet, se fatto bene, può essere molto costoso e quindi assorbire gran parte del tuo budget.

Inoltre va mantenuto attivo ed aggiornato ed anche questo è un costo ulteriore.

Se il tuo budget è ridotto creare un sito potrebbe essere una pessima idea!

Inoltre un sito web genera profitto solo se riceve molte visite, per riceverle hai 2 vie, la SEO ( l’ottimizzazione per i motori di ricerca ) o il traffico a pagamento ed anche questi hanno dei costi.

Valuta quindi attentamente la situazione prima di buttarti a capofitto nella creazione di un sito che potrebbe diventare un buco nero per il tuo budget ( o essere completamente inutile ).

L’unico vantaggio che un sito, anche non ricevendo traffico, può portare è l’aiuto nel posizionamento della scheda my business ma sarebbe un aiuto molto costoso.

Come Sentia Studio può aiutare te e la tua attività

Sentia Studio è nata per portare strategie e tecniche di web marketing, prima appannaggio solo di grandi aziende, anche alle attività locali della provincia di Fermo, Ascoli e Macerata.

I nostri clienti sono principalmente piccole / medie attività locali quindi abbiamo accumulato una grande esperienza che ci fa comprendere come operare al meglio per raggiungere i risultati migliori.

Quali vantaggi puoi avere rivolgendoti a noi?

  • Risparmio di tempo : premettendo che la tua collaborazione è sempre essenziale ( l’attività è tua non nostra, le decisioni cardine dovrai prenderle sempre tu ), affidando a Sentia la gestione delle operazioni di web marketing risparmierai moltissimo tempo che ti sarà utile per occuparti di tutti gli altri lavori necessari per far funzionare al meglio la tua attività.
  • Migliori risultati : nessuno può garantirti risultati stratosferici, non abbiamo la bacchetta magica ne facciamo miracoli, però possiamo garantirti che, grazie all’esperienza acquisita, siamo in grado di massimizzare i risultati per la maggioranza delle attività che si rivolgono a noi.
  • Disponibilità : siamo sempre disponibili per sciogliere i tuoi dubbi o per lavori urgenti ( nei limiti del possibile, di notte dormiamo anche noi ).
  • Presenza sul territorio : Sentia Studio nasce a Porto San Giorgio ed abbiamo esperienza con le attività di tutta la provincia di Fermo, di Macerata e di Ascoli. Se un nostro cliente ha bisogno di vederci dal vivo basta una telefonata ed appena possibile andiamo da lui per aiutarlo o per parlare di ciò di cui aveva bisogno. Niente più call center o ditte che ti rispondo da 200 km di distanza, siamo qui e se vuoi possiamo prendere un caffè insieme.
  • Sincerità : ti sembrerà strano ma rifiutiamo molti lavori. Se le condizioni non sono ottimali, se i risultati attesi dal cliente sono impossibili, se le aspettative sono errate in relazione al budget.. preferiamo dire con sincerità che il lavoro non ci interessa perché non darà, per il cliente, i risultati sperati. Il nostro obiettivo è creare un rapporto di vincita reciproca, non di intascare i soldi e basta, vogliamo creare collaborazioni salde e durature nel tempo. Ad oggi la maggior parte dei nostri clienti è con noi da + di 3 anni e per noi ormai sono degli amici.

Vuoi valutare il web marketing per la tua attività?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *